Il Blog di Lisa

martedì, maggio 11, 2010

Una tavola periodica e la Visual Literacy

Vi invito a guardare questo esempio di visual literacy..
ecco il link
http://www.visual-literacy.org/periodic_table/periodic_table.html
Pubblicato da Lisa B a martedì, maggio 11, 2010
Reazioni: 
Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: visual literacy

mercoledì, maggio 05, 2010

Google moderator

Uno strumento collaborativo che permette di gestire un gruppo e votare le domande poste. Ognuno può rispondere alle domande o trovare la sua risposta.
ecco il link di approfondimento

http://www.google.com/support/a/bin/answer.py?hl=it&answer=114246
Pubblicato da Lisa B a mercoledì, maggio 05, 2010
Reazioni: 
Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: netform10

sabato, maggio 01, 2010

il 2 maggio censimento delle acque..promosso dal WWF




Ecco il link all'articolo http://www.repubblica.it/ambiente/2010/04/29/news/proteggiamo_i_fiumi_italiani_una_domenica_di_mobilitazione-3704130/
Pubblicato da Lisa B a sabato, maggio 01, 2010
Reazioni: 
Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: acque
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

I Blog che seguo....

  • Wired Top Stories
    The Future of Snapchat Looks a Lot Like Magic Leap - Snapchat isn't just introducing games. It's building the next computing platform, one piece at a time.
    2 ore fa
  • Tutor Online: formazione, ricerca e condivisione
    Maker Faire 2018: Call For Schools - E’ partita la Call For Schools per il Maker Faire Rome 2018 European Edition. Entro il 15 giugno 2018 è possibile proporre progetti innovativi che, se verr...
    4 settimane fa
  • La Biblioteca Galattica
    CICLO DI VIRGA di Karl Schroeder - vai alla scheda completa Il ciclo è ambientato nel mondo di Virga, un ecosistema creato dall'uomo negli spazi esterni del sistema solare di Vega. Qui, è st...
    4 settimane fa
  • Bricks | ISSN: 2239-6187
    Anno 7, n.2 (Giugno) – In questo numero - di Mara Masseroni VAI ALL’INDICE DEL NUMERO: Il digitale a supporto delle CLIL Questo numero affronta un tema “caldo”: l’insegnamento CLIL, acronimo di Con...
    10 mesi fa
  • internet, eLearning, eTourism & eGovernment
    ECREA 2018 Lugano (Switzerland) -
    1 anno fa
  • The machine goes on
    INTEGRATING TECHNOLOGY: grammar-translation in the digital era - Grammar-translation seems to have become an old-fashioned method in the era of flipped classrooms, mobile learning and web2 tools. I agree on the fact that ...
    2 anni fa
  • Teaching and Learning with Muves
    Nuova versione di Minecraft per educatori - Minecraft ha raggiunto il pubblico degli educatori già dal 2011 con MinecraftEDU (TeacherGaming LLC) . Con questa versione il gioco è riuscito a coinvolge...
    2 anni fa
  • NuoviAbitanti
    Massimo Recalcati presenta "Le mani della madre" al Salone del Libro di ... - NuoviAbitanti
    2 anni fa
  • Pennyebook
    Toshiba Encore: Windows 8 in tasca, l'ideale per scrivere e leggere libri. - I tablet Android e gli iPad sono oggetti meravigliosi per leggere ebook, ma sono decisamente inadeguati per scriverli. Ma adesso arriva un ondata di tabl...
    4 anni fa
  • comeweb Risorse
    Una rete 2.0 per Pinocchio - [image: itunes pic] In questi tre video, momenti dell'attività relativa al progetto "Pinocchio nella rete". 1. La presentazione del progetto nella libreria ...
    4 anni fa
  • form@re
    Editoriale - In un simposio sul design delle visualizzazioni per l’apprendimento svoltosi in un recente convegno EARLI (European Association for Learning and Instructio...
    5 anni fa
  • CRASHINEWS - Notizie da Second Life
    Crashinart Giugno 2012 - *E' uscito Crashinart di Giugno 2012!I protagonisti:Simba Shumann, Rose Borchovski, Lion Igaly, Marcus Inkpen, pallina60 Loon.*
    5 anni fa
  • Anto'stuff
    E se non fosse un social network per giovani? - Facebook ha molti difetti, lo sappiamo: le limitazioni, la noiosa uniformità grafica, le infine implicazioni per la privacy, la pubblicità a volte invade...
    6 anni fa
  • Wired.it: Storie, idee e persone che cambiano il mondo.
    -
  • the idealist
    -
  • Il blog nella didattica
    -
  • NATURALMENTE Scienza
    -
  • FleepGrid
    -
  • La scuola che funziona - Pratiche di insegnanti che fanno funzionare la scuola italiana
    -
  • edMondo
    -
  • Articoli eXelearning.it
    -

Iscriviti

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti

informazioni:

Insegno scienze. mi occupo di sperimentazione didattica utilizzando le nuove tecnologie. Sto svolgendo un dottorato di ricerca in didattica delle scienze in Scienze della Terra presso La School of Advanced studies dell'Università di Camerino.
il resto lo troverete leggendo...buona lettura a tutti!

dove trovarmi:

flickr
youtube
Facebook
Slideshare
twitter
Le mie foto : su DeviantArt su Fotocommunity

Siti che seguo...

  • Sito di Città della Scienza di Napoli: http://www.cittadellascienza.it/
  • Naturalmente - rivista scientifica

da Jamendo.it

www.jamendo.it
  

Archivio blog

  • novembre (3)
  • ottobre (2)
  • agosto (1)
  • luglio (1)
  • giugno (1)
  • maggio (1)
  • dicembre (2)
  • novembre (1)
  • ottobre (1)
  • settembre (1)
  • giugno (1)
  • aprile (1)
  • marzo (5)
  • febbraio (1)
  • dicembre (1)
  • novembre (1)
  • ottobre (1)
  • settembre (2)
  • luglio (2)
  • giugno (6)
  • maggio (1)
  • luglio (1)
  • dicembre (2)
  • ottobre (1)
  • settembre (4)
  • giugno (2)
  • maggio (3)
  • aprile (2)
  • febbraio (2)
  • gennaio (5)
  • dicembre (3)
  • novembre (1)
  • ottobre (3)
  • settembre (5)
  • agosto (1)
  • luglio (5)
  • giugno (1)
  • maggio (4)
  • aprile (6)
  • marzo (3)
  • gennaio (2)
  • dicembre (15)
  • novembre (3)
  • ottobre (2)
  • settembre (26)
  • agosto (15)
  • luglio (1)
  • giugno (1)
  • marzo (6)
  • febbraio (4)
  • gennaio (12)

Visualizzazioni totali

Sparkline

Creative Commons

Creative Commons License
Blog di Lisa by http://geneticuslisa.blogspot.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at geneticuslisa.blogspot.com.
Tema Semplice. Powered by Blogger.